16/04/2007 - Leon (Nicaragua) - 200 mt
" 11 de la noche en Managua - Nicaragua "
Sembrava quasi una caccia alla balena, beh forse lo era, ma non per catturarla, solo per riuscire a vederne uno scorcio, almeno un pezzo di pinna.
"Al 3 tutti in acqua" grida il capitano mentre effettua l'ultima manovra con la barca per posizionarla esattamente di fronte alla massa di pesci che guizza fuori dall'acqua e si muove verso di noi.
" 11 de la noche en Managua - Nicaragua "
Sembrava quasi una caccia alla balena, beh forse lo era, ma non per catturarla, solo per riuscire a vederne uno scorcio, almeno un pezzo di pinna.
"Al 3 tutti in acqua" grida il capitano mentre effettua l'ultima manovra con la barca per posizionarla esattamente di fronte alla massa di pesci che guizza fuori dall'acqua e si muove verso di noi.

L'isola minore, Guanaja, e' la meta del quarto viaggio di Cristoforo Colombo... provo solo ad immaginare quale dev'essere stato il suo primo impatto con queste terre, diventate in breve tempo la sede non ufficiale di pirati inglesi, francesi e olandesi che saccheggiavano i galeoni spagnoli carichi di tesori strappati al Nuovo Mondo.
Oggi le isole mostrano l'influenza del colonialismo inglese, che ha portato sulle isole migliaia di schiavi negri, i quali, in seguito a una grande rivolta, sono fuggiti spargendosi per tutta la costa caribeña.
Lungo il cammino ho conosciuto Sven, uno svedese in viaggio attraverso Guatemala, Honduras e Nicaragua.
Sven ha 34 anni e lavora per una compagnia di software che ha "tramacci" con le compagnie aeree... sembra essere molto diverso da me, ma visto che ha scoperto che un viaggio avventuroso ha un sapore diverso dai soliti tour organizzati, fino ad ora non ci siamo mai separati.
L'ho incontrato nel tragitto per raggiungere le meravigliose rovine di Copan e proseguiremo assieme ancora per qualche giorno all'interno del Nicaragua.
Al momento mi trovo a Leon, una vecchia citta' coloniale non lontana dal Pacifico, esattamente nella costa opposta a dove mi trovavo due giorni fa. Leon possiede una splendida cattedrale che risulta essere la piu' grande del Centro America.
Qui ho avuto modo di conoscere un po' della storia del Nicaragua e delle brutalita' del regime di Somoza grazie a una simpatica signora che si e' offerta di accompagnarci per tutta la citta' in visita delle piazze e delle case storiche.
Alcune strade e alcune stanze di questi edifici mettono i brividi se si presta attenzione ai racconti a loro associate.
Nessun commento:
Posta un commento